Le 10 migliori escursioni in Svizzera sassone










Scopri molti altri percorsi nella funzione "Trova"
Cerca percorsiCrea facilmente i tuoi percorsi
Inizia a creareQual è il posto migliore per fare escursioni nella Svizzera sassone?
La Svizzera sassone è una piccola catena montuosa che ha molto da offrire. Chi è stato qui una volta tornerà più volte, attratto dall'atmosfera unica. Molte stazioni e punti panoramici possono essere collegati tra loro in escursioni a piedi.
Suggerimento: Se avete diversi giorni a disposizione, dovete assolutamente percorrere il Malerweg, che integra molti punti elevati, come ad esempio il Bastei e la Schrammsteine. Il Malerweg si snoda in 8 tappe attraverso lo splendido paesaggio del Parco nazionale della Sächsische Schweiz. A seconda della tappa, è necessario essere in buona forma fisica e avere una buona tecnica, poiché alcuni percorsi prevedono molti metri di salita.
Cosa c'è da vedere nella Svizzera sassone?
- Fortezza di Königstein
- Il ponte Bastei
- Le colonne d'Ercole
- Il Lilienstein
- Il labirinto di roccia a Langenhennersdorf
- Le Schwedenlöcher
- Le Schrammsteine
- Il Kuhstall
Attrazione principale della Svizzera sassone: il Bastei
Una volta arrivati nella Sächsische Schweiz, non potete assolutamente perdervi un'escursione al Bastei. Il famoso ponte è il punto di riferimento della regione e un'attrazione per tutti i visitatori. Anche se può essere affollato nei giorni di pioggia, l'escursione vale sicuramente la pena.
Un punto di partenza particolarmente bello è quello di Wehlen. Si cammina attraverso la foresta fino al Bastei e poi alla città termale di Rathen. Entrambi i luoghi sono idilliaci e perfetti punti di partenza e di arrivo per un bellissimo tour. Il ritorno a Wehlen può avvenire comodamente in traghetto!
Escursioni nella Svizzera sassone: bizzarre formazioni di arenaria
Tra Bad Schandau e Schmilka si vede già da lontano la Schrammsteine che svetta. I sentieri escursionistici che attraversano questa parte della catena montuosa sono caratterizzati da formazioni di arenaria alte un metro. Quando si raggiunge la Porta di Schramm, si entra attraverso un ingresso con torri di roccia che si ergono su entrambi i lati.
La salita alla Porta di Schramm è un po' difficile.
L'ascesa al belvedere di Schrammstein richiede una buona preparazione atletica, una buona tecnica e resistenza, perché dopo l'escursione nel bosco vi aspettano strette scale metalliche, burroni e gradini scavati nella pietra. In cambio, sarete ricompensati con una vista mozzafiato alla fine della vostra escursione. A 400 metri di altitudine si possono ammirare le rocce dell'Hohe Liebe, l'Affensteine e il Bloß Stock. Anche sulla Rückweg si restringe, perché non c'è molto spazio per il traffico in arrivo tra le formazioni rocciose.
Una versione più breve, ma comunque impegnativa dal punto di vista tecnico, del tour degli Schrammstein conduce alla roccia Carola, che merita di essere vista; la vista da lassù è fenomenale.
Molto importante: l'escursione allo Schrammsteinaussicht non è adatta a chi ha paura dell'altezza. Le famiglie con bambini dovrebbero scegliere anche un percorso più semplice, come la visita alle Colonne d'Ercole nella Rosenthal Bielatal. Le Colonne d'Ercole grandi e piccole sono raggiungibili dal parcheggio in 15 minuti. Entrambe le torri di roccia sono tra i punti di riferimento dell'Alta Valle della Biela e attirano regolarmente gli scalatori.
La stalla in montagna
Se iniziate la vostra escursione a Sebnitz, nella Sächsische Schweiz, raggiungerete la cosiddetta Kuhstall dopo soli 45 minuti. Questo è il nome di una porta di roccia che probabilmente ha preso il nome durante la Guerra dei Trent'anni.
La stalla è enorme, alta 11 metri, larga 17 metri e profonda 24 metri. Il cancello all'interno della formazione rocciosa serviva come riparo per il bestiame nascosto dai soldati svedesi in tempo di guerra.
Direttamente dietro la stalla c'è un piccolo cancello.
Direttamente dietro lo sfondamento della roccia e una piattaforma panoramica che offre una vista sui denti di roccia, emerge la scala del cielo. Una ripida scala conduce in mezzo alle rocce ai resti di un castello e a un punto panoramico spettacolare.
Escursioni varie nella Svizzera sassone
La diversità della Svizzera meridionale si riflette nell'ampia scelta di tour, che offre tutto ciò che un escursionista desidera: dal sentiero panoramico sopra l'Elba alle escursioni sul Bastei o sull'Affensteinen, c'è il tour giusto per tutti.
Anche i tour nella Polenztal e attraverso la Bielatal sono molto popolari, così come il sentiero Caspar David Friedrich.
Molto apprezzate sono anche le escursioni nella valle di Polenz e nella valle di Biela, così come il sentiero Caspar David Friedrich. Inoltre, è possibile attraversare il confine con Bydgoszcz (Repubblica Ceca) e sperimentare la cultura e l'ospitalità della popolazione. Un'attrazione assoluta durante l'escursione attraverso le montagne di arenaria dell'Elba: la Porta di Prebisch!
Diverse escursioni, come quelle nella valle Weißbachtal o sullo Zirkelstein, conducono direttamente lungo il confine e ne danno una prima percezione.
Recensioni
Localizzazione