L'Italia ispira tutti gli appassionati di vacanze attive: in questa splendida destinazione turistica, la natura può essere vissuta nelle sue forme più varie. Montagne, laghi e mare: ce n'è per tutti i gusti! L'Italia vale sempre un viaggio, soprattutto per gli escursionisti: lungo il percorso puoi esplorare il paesaggio e la ricca cultura e, in seguito, gustare le prelibatezze della cucina italiana.
Le 10 migliori escursioni in Italia










Scopri molti altri percorsi nella funzione "Trova"
Cerca percorsiCrea facilmente i tuoi percorsi
Inizia a creareLa varietà unica delle regioni italiane
L'Italia offre agli escursionisti una versatilità unica: da un lato ci sono bellissimi sentieri costieri da cui il mare godersi la vista sul mare, da fare non solo in piena estate, bensì anche in primavera o in autunno, quando le temperature sono più miti; dall'altro suggestivi sentieri di montagna offrono panorami fantastici. Con il Sentiero dei Monti Liguri, ad esempio, si può camminare dal confine francese attraverso i Monti Liguri fino alla Toscana. È un'avventura che non dimenticherai presto! Ti aspettano inoltre 25 parchi nazionali e numerose riserve naturali regionali. Per esempio, potrai ammirare un paesaggio meraviglioso durante le escursioni nel Parco Nazionale della Majella in Abruzzo. La Sardegna, invece, è l'ideale per gli amanti dell'arrampicata: qui è possibile raggiungere nuove vette direttamente sul mare.
Per gli amanti della cultura sono disponibili numerosi pellegrinaggi, ad esempio il Cammino di Francesco, che ti porterà attraverso la Toscana. La Via Francigena, il Cammino di Franconia o le Vie di Dante ti faranno invece scoprire numerosi tesori storici e caratteristiche culturali delle regioni italiane.
La Via di San Francesco collega i luoghi legati alla vita di San Francesco d'Assisi in Toscana.
Borghi pittoreschi, castelli e monasteri
Non meritano una visita solo le grandi città italiane! Sparsi in tutto il Paese si trovano numerosi borghi e cittadine medievali, situati in posizioni pittoresche. C'è una moltitudine di edifici antichi, strade e vicoli da scoprire. Se sei fortunato potrai alloggiare in ex mulini, antichi monasteri o addirittura castelli restaurati. Questi luoghi sono spesso chiamati "alberghi diffusi".
Un viaggio nell'entroterra offre molti incontri autentici, paesaggi incontaminati e poco affollati e uno sguardo alle tradizioni locali.
Ciò che non si dovrebbe mai trascurare in Italia è la cucina! Molte strade del vino invitano gli escursionisti a combinare l'attività fisica con le delizie culinarie. Ad esempio la Strada del Barolo in Piemonte, la Strada dell'Olio in Puglia o la Strada dell'Olio DOP in Umbria.
L'Italia: un paradiso per gli amanti dell'outdoor
Vorresti andare in vacanza in alta quota? Allora un'escursione nelle Dolomiti è una buona idea per te. Dal 2009 sono Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO e sono un gruppo montuoso meraviglioso in qualsiasi periodo dell'anno. Qui troverai percorsi abbastanza rilassati all'Alpe di Siusi, il più grande alpeggio d'Europa, oppure potrai sfogare le tue energie con faticosi percorsi di arrampicata.
Percorso misto di arrampicata e trekking, che in 6 tappe collega 10 Cime delle Dolomiti di Brenta, con il concatenamento delle vie normali già ...
Naturalmente vale la pena fare un'escursione in uno dei laghi italiani, che offrono un mix ideale di paesaggi montani, sport acquatici e atmosfera mediterranea capaci di deliziare ogni appassionato di outdoor. Ci sono splendide escursioni giornaliere intorno al Lago di Garda, al Lago Maggiore o al Lago di Como. E la sera potrai gustare una specialità culinaria sulle rive del lago.
Di seguito troverai un breve elenco delle più belle regioni italiane e dei percorsi escursionistici adatti!
Recensioni
Localizzazione