Preparati a partire con Outdooractive
Con le prime nevicate, la stagione delle escursioni è tutt'altro che finita! Camminare nel paesaggio innevato e silenzioso è una grande esperienza per tutti. Con gli scarponi caldi si percorrono i sentieri preparati per le escursioni invernali attraverso prati e boschi innevati. L'aria fredda colora le guance mentre la neve scricchiola sotto i piedi. E, alla fine del percorso, rifugi e locande ti offrirono un posto caldo dove sederti e rifocillarti.
Escursioni invernali con Outdooractive
- Mappa interattiva: sulle nostre mappe troverai tutte le informazioni importanti per la tua escursione invernale: dettagli sull'altitudine, sul terreno e sul percorso dell'escursione. Con un abbonamento Pro o Pro+ è possibile accedere inoltre ai contenuti da qualsiasi luogo e anche senza segnale perché è possibile salvarli offline.
- Navigare e registrare: trova fantastici percorsi per le tue escursioni invernali e lascia che la nostra app ti guidi sulla strada giusta. Oppure registra le tue tracce, crea e pubblica i tuoi percorsi e ispira gli altri con la tua esperienza nella neve.
- Skyline: la realtà aumentata offerta da Skyline ti aiuta a conoscere l'ambiente circostante. È sufficiente puntare la fotocamera del telefono sul paesaggio circostante per visualizzare i nomi di cime, laghi, città, passi e ghiacciai.
- BuddyBeacon: se fai un'escursione invernale da solo, BuddyBeacon ti permette di condividere la tua posizione con amici e familiari in tempo reale. In questo modo sapranno dove cercarti in caso di emergenza.
- Esperienza in 3D: l'Anteprima 3D animata, basata su dati cartografici e immagini satellitari, ti fornisce una prima impressione del percorso da te creato, in modo che tu possa prepararti di conseguenza.
- Video 3D: al termine della tua escursione invernale potrai creare un video unico utilizzando le tue foto, i dettagli del percorso e la tecnologia di mappatura 3D. In questo modo potrai rivivere la tua avventura più volte e persino condividerla con i tuoi amici.
L'equipaggiamento giusto per un'escursione invernale
Assicurati di portare con te tutto ciò che ti serve per le tue escursioni invernali!
Ecco un elenco degli elementi più importanti dell'equipaggiamento:
- Zaino per escursioni giornaliere (circa 20 litri) con copertura antipioggia
- Scarpe invernali comode e impermeabili o robusti scarponi da trekking
- Ramponi e ghette (se necessario)
- Bastoncini telescopici (se necessario)
- Abbigliamento caldo e resistente alle intemperie a più strati
- Calzini di ricambio
- Berretto/fascia in lana per capelli
- Sciarpa
- Guanti
- Protezione solare
- Protezione anti-pioggia
- Occhiali da sole
- Lampada forntale (se necessario)
- Provviste e acqua potabile (possibilmente un thermos con una bevanda calda)
- Kit di pronto soccorso
- Coltellino tascabile
- Telefono cellulare e powerbank
Cosa tenere a mente durante le escursioni invernali
Le escursioni invernali non richiedono alcuna esperienza particolare. Poiché la maggior parte dei percorsi si svolge a valle o su sentieri panoramici e d'alta quota ben battuti, i pericoli alpini sono presenti solo in casi eccezionali.
Tuttavia, camminare sui sentieri escursionistici in inverno è un po' più faticoso che in estate, soprattutto se il sentiero non è stato appena ripulito e spianato. Pertanto, le escursioni invernali devono sempre essere pianificate con attenzione.
Se sei in giro con i tuoi bambini, dovrai prevedere pause sufficienti per costruire pupazzi di neve e per l'obbligatoria battaglia a palle di neve. Spesso le strade possono essere percorse con la slitta sulla via del ritorno, mentre sui laghi ghiacciati è spesso possibile pattinare.
Le più belle regioni per le escursioni invernali
Offerte e altro
Approfitta delle offerte esclusive dei nostri partner
Con gli abbonamenti Pro e Pro+ non solo hai accesso a funzioni aggiuntive e alle migliori mappe, ma puoi anche beneficiare di offerte esclusive dei nostri partner per essere sempre completamente attrezzato per le tue avventure outdoor!
Recensioni
