La Scania (in svedese "Skåne" ) è una provincia all'estremità meridionale della Svezia. Tra città vivaci come Malmö, Lund, Helsingborg, Ystad e Kristianstad si trova una regione che combina molte aree naturali diverse e che delizierà soprattutto i turisti con i suoi prodotti locali, prodotti in modo sostenibile e alloggi eccellenti.
Da non perdere nella Scania
In evidenza
Tour panoramico sul sentiero escursionistico a lunga percorrenza Österlenleden
Zwischen Helsingborg und Göteborg verläuft der rund 390 km lange Fernradweg "Kattegattleden". Die Strecke wurde im Sommer 2015 offiziell eröffnet ...
Ampio tour di trekking sul sentiero di lunga percorrenza Öresundsleden, sulla costa occidentale svedese
Die fünfte Etappe des Fernradweges "Kattegatleden", nun in der Region Halland, steht ganz im Zeichen der schonischen Strände. Das Highlight ist der ...
Ås till Åsleden è un sentiero escursionistico di lunga distanza nella provincia svedese della Scania, che si snoda in 14 tappe da Åstorp a Brösarp ...
Nord-sydleden è una delle cinque tappe del sentiero escursionistico di lunga distanza Skåneleden, lungo oltre 1000 km. Il percorso, che attraversa ...
Die erste Etappe des Fernradweges "Kattegatleden" verläuft entlang der Küste von Helsingborg nach Höganäs. Es eröffnen sich herrliche Ausblicke auf ...
Auf der letzten Etappe des 390 km langen Fernradweges Kattegattleden radeln wir an der Westküste entlang nach Göteborg, der zweitgrößten Stadt ...
Scopri la destinazione
Scopri i diversi volti della Scania
Le coste a sud e a ovest della regione sono ben sviluppate dal punto di vista turistico. Nel centro medievale di Malmö, bar e ristoranti invitano i turisti a fermarsi per una pausa appetitosa e i tanti negozietti a entrare per un po' di shopping. Il centro della costa meridionale è Ystad, nota soprattutto per i romanzi gialli del suo cittadino più famoso, Henning Mankell.

Foto: Carolina Romare
I graziosi villaggi a graticcio nell'entroterra o gli insediamenti di pescatori lungo la costa, dove il pesce appena pescato viene ancora lavorato e affumicato come un tempo, sono ideali per brevi gite di un giorno. La parte orientale della Scania è ancora molto rurale, ma non per questo meno affascinante. Le estese foreste di latifoglie, le distese di alberi da frutta e i campi di colza e grano hanno fatto guadagnare alla zona il soprannome di "granaio della Svezia" per una buona ragione.
Circondate da una delle più grandi foreste di latifoglie protette dell'Europa settentrionale, le creste montuose Hallandsåsen e Söderåsen si trovano a nord-ovest. Sulla penisola di Kullaberg si trovano scogliere frastagliate e abbronzate dal vento e un faro la cui luce risplende fino allo stretto di Öresund.
La cucina della Scania: da leccarsi i baffi!
L'alta cucina moderna incontra le specialità nordiche: in Scania, tutti i buongustai possono ritenersi più che soddisfatti. Persino il New York Times ha definito la provincia meridionale svedese una delle destinazioni gastronomiche più interessanti al mondo. Semplicità e freschezza: questo potrebbe essere il motto della linea culinaria della Scania. Nel piatto vengono messi prodotti di prima qualità provenienti da coltivazioni biologiche e locali.
Particolare importanza viene attribuita ai garden café, particolarmente diffusi nelle zone rurali. Per la tradizionale pausa caffè svedese, chiamata "fika", vengono servite specialità di pasticceria dolce o salata.
Foto: Carolina Romare
Dove alloggiare nella Scania
Dormire in una tenda sotto le stelle o in un castello come un re? Nella Scania puoi fare le esperienze più disparate. Dai B&B accoglienti e agli esclusivi hotel benessere e ai soggiorni in fattoria, i viaggiatori della Scania troveranno tutto ciò che desiderano.
Foto: Carolina Romare
Cosa fare nella Scania
Pianifica il tuo viaggio
Meteo
Suggerimenti dalla Community

