I campi di tulipani, i tradizionali mulini a vento, le lussuose case di campagna e tanta acqua: ci sono molti motivi per trascorrere una vacanza in Olanda. Città famose in tutto il mondo, come Amsterdam, Rotterdam o L'Aia, attendono la tua visita, così come la costa del Mare del Nord o il Veluwe, con i suoi magnifici parchi nazionali. Il mezzo di trasporto numero uno è la bicicletta, con la quale è possibile esplorare facilmente gli angoli più belli del Paese.
Da non perdere nei Paesi Bassi
In evidenza
Un caloroso benvenuto!
Herzlich Willkommen!
De meeste mensen kennen kamp Westerbork door de verhalen uit de 2e wereldoorlog, maar het kamp is ...
Herzlich Willkommen!
Das Museum zeigt eine beeindruckende Vielfalt von verschiedenen steinzeitlichen Werkzeugen.
Scopri la destinazione
L'Olanda - il Paese dell'acqua
Un quarto dei Paesi Bassi si trova sotto il livello del mare. Non solo sulla costa, ma anche nell'entroterra, gli innumerevoli canali, fossati, stagni, fiumi e laghi fanno dell'acqua l'elemento dominante. Con mulini, polder, dighe e stazioni di pompaggio, il Paese ha imparato a gestire l'acqua in un modo incredibile e a utilizzarla al meglio. Alcuni luoghi dove ciò è ben visibile sono, ad esempio, l'Afsluitdijk, la famosa diga finale, il Deltawerken o il Parco Nazionale Weerribben-Wieden.
Amsterdam, Rotterdam, L'Aia: città con un tocco unico
Le più grandi città dei Paesi Bassi hanno un fascino unico. La capitale Amsterdam è famosa in tutto il mondo per i suoi canali e per il quartiere dei divertimenti nel cuore della città. Sull'acqua vedrai innumerevoli case galleggianti, in cui potrai anche trascorrere la notte. Uno dei musei più famosi della città è la Casa di Anna Frank, dove è possibile conoscere la storia di Anna Frank, ebrea vittima dell'Olocausto.
L'Aia è la sede del governo e della famiglia reale dei Paesi Bassi. Particolarmente affascinante è il quartiere governativo intorno al Binnenhof, che è caratterizzato da numerosi palazzi e residenze di ambasciate. È possibile raggiungere la famosa località balneare di Scheveningen, con i suoi numerosi ristoranti, bar e parco divertimenti, in meno di 30 minuti in bicicletta o con i mezzi pubblici.
Rotterdam è una classica città operaia con il più grande porto d'Europa. È possibile visitarla con vari tour in barca e farsi un'idea dell'enorme struttura. Rotterdam è la città dell'architettura dei Paesi Bassi e vanta uno skyline futuristico con edifici spettacolari come il ponte Erasmus e la nuova sala del mercato.
Fiori a perdita d'occhio
L'Olanda è la terra dei fiori. Enormi campi di tulipani si estendono in tutto il Paese e innumerevoli mercati dei fiori commerciano i prodotti. Il più grande nel suo genere è il mercato dei fiori di Amsterdam, nel cuore della città. Gli oltre 7 milioni di tulipani del parco floreale Keukenhof, il più grande giardino di tulipani del mondo e una delle attrazioni più visitate del Paese, formano un quadro meraviglioso e colorato.
Video: Visit Keukenhof
Uno dei più grandi produttori di formaggio al mondo
Edam, Gouda o Maasdamer: i formaggi olandesi sono famosi in tutto il mondo. Nei mercati del formaggio di Alkmar e Gouda potrai immergeti nella storia della produzione del formaggio, osservare il trambusto e, naturalmente, assaggiare la vasta gamma di formaggi diversi.
La consapevolezza ambientale come stile di vita
La sostenibilità è un tema molto caro agli olandesi ed è profondamente radicata nella cultura del luogo. Il Paese dispone di un'infrastruttura di trasporto affidabile ed ecologica e della più alta densità al mondo di stazioni di ricarica per veicoli elettrici. Dal 2017, i treni olandesi viaggiano interamente a energia eolica.
Naturalmente anche la cultura della bicicletta svolge un ruolo importante. Nessun Paese al mondo ha più biciclette pro capite. La città universitaria di Groninga, che negli anni '70 ha bandito il traffico motorizzato dal centro cittadino, svolge un ruolo pionieristico. Di conseguenza, in città ci sono più biciclette che persone (ogni cittadino possiede in media 1,4 biciclette) e i residenti coprono circa il 60% dei loro spostamenti nel centro città con questo mezzo a due ruote.
Idee innovative per combattere i cambiamenti climatici
A causa della sua posizione al di sotto del livello del mare, il Paese, in particolare le aree costiere, è particolarmente colpito dal rapido innalzamento del livello del mare dovuto al riscaldamento globale. Gli olandesi stanno utilizzando decenni di esperienza nella gestione dell'acqua per trovare modi innovativi per un futuro sostenibile. Il Paese possiede il più grande parco solare galleggiante d'Europa e uno dei più grandi parchi eolici offshore.
Tuttavia, le soluzioni sostenibili possono essere trovate anche su piccola scala: gli olandesi sono noti per i progetti facili da realizzare e accessibili, ma di grande impatto. Un esempio di progettazione residenziale creativa e innovativa è il quartiere IJburg di Amsterdam. Lo sviluppo consiste in 7 isole artificiali con abitazioni sostenibili, tra cui case galleggianti che si adattano all'innalzamento del livello del mare.
Un paradiso naturale nel Mare del Nord: Il Mare di Wadden e le Isole Frisone Occidentali
Nella parte olandese del Mare del Nord, direttamente adiacenti alle Isole Frisone Orientali in Germania, si trovano le cinque Isole Frisone Occidentali. Due di queste isole, Vlieland e Schiermonnikoog, sono prive di auto e hanno le spiagge sabbiose più ampie del Paese. A sud delle isole si estende il Mare di Wadden, dove è possibile esplorare al meglio la biodiversità in una delle numerose passeggiate tra le distese di fango. In quanto Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO, la regione pone grande enfasi sulle attività ricreative sostenibili nelle piane di marea, come la vela e la pesca, che non devono disturbare o mettere in pericolo la natura.
Pianifica il tuo viaggio
Meteo
Suggerimenti dalla Community
