La provincia di Parma si trova nella regione Emilia-Romagna e confina con la provincia di Reggio Emilia a sud, con la Lombardia a est e con le province di Toscana e Liguria a ovest. Alla Pianura Padana si contrappongono le aspre montagne dell'Appennino. La zona di Parma è una delle più ricche di castelli d'Italia.
Da non perdere a Parma
In evidenza
La Fortezza di Bardi detta anche “Rocca di Bardi”, in provincia di Parma, edificata sulla cima di ...
Il castello di Pellegrino Parmense è un maniero medievale che sorge sulla vetta di un colle in ...
Il castello di Varsi è un maniero medievale del X secolo i cui resti sorgono accanto alla chiesa di ...
Situato in Piazza XI Febbraio, ora rimane solo il torrione mozzo.
Ai piedi del Monte Dosso, a pochi passi dal paese, sorge ridente laghetto di circa 400 metri di ...
Su questo passo, già da millenni transitava un’antica strada che dalla bassa pianura portava fino al ...
Il Groppo della Predella, un belvedere alberato da cui si ammira un ampio panorama, situato ...
Scopri la destinazione
Azione e ricreazione
Gli amanti della natura possono fare escursioni nel solitario mondo montano parmense. Qui gli appassionati di mountain bike si cimentano su sentieri stretti. Puoi seguire le orme dei pellegrini del Medioevo sul sentiero escursionistico a lunga distanza della Via Francigena.
Chi vuole rilassarsi dovrebbe visitare le terme di Salsomaggiore, Tabiano e Sant'Andrea Bagni. Le sorgenti ricche di minerali sono state utilizzate per secoli per alleviare vari disturbi.
Pianifica il tuo viaggio
Meteo
Suggerimenti dalla Community
