Attività in Dolomiti Alta Pusteria
Da non perdere in Dolomiti Alta Pusteria
Consigli
In evidenza
Biken im Dolomitenkino
La passeggiata è particolarmente adatta alle famiglie e offre una buona panoramica delle interessanti proprietà del bosco.
Il Monte Calvo è considerato una delle montagne panoramiche più belle di Dobbiaco.
Scopri la destinazione

Mentre Sesto, con i suoi numerosi sentieri escursionistici e le piste ciclabili in estate e il suo comprensorio sciistico in inverno, è considerata una destinazione ideale soprattutto per gli amanti degli sport attivi, San Candido, con i suoi negozi e ristoranti, si caratterizza soprattutto per le sue caratteristiche urbane. Qui ci sono numerose attività per il tempo libero, soprattutto per le famiglie: in estate discese divertenti sul Funbob, in inverno divertimento senza limiti sulla neve sulle piste e sulle piste da slittino del Monte Baranci. L'annuale Coppa del Mondo di Ski Cross offre una buona dose di azione.

Dobbiaco, spesso chiamata la "Perla delle Dolomiti", si presenta come il centro culturale della regione delle Tre Cime. Nel Grand Hotel di Dobbiaco, tanti eventi, come le Settimane musicali di Gustav Mahler, attirano ogni anno un grande pubblico. In quanto sede di tappa del Tour de Ski e grazie alla nuova Nordic Arena, qui lo sci di fondo è il protagonista dell'inverno. A Dobbiaco si trova anche la parete da arrampicata indoor più alta d'Italia! Chi viaggia con i bambini può divertirsi al laghetto naturale balneabile e al Parco Faunistico di Dobbiaco.

Villabassa, la "culla del turismo" in Alto Adige, è dedicata interamente al turismo del benessere e attira i visitatori con il primo "villaggio Kneipp for me®" d'Italia, mentre la natura incontaminata attende i vacanzieri a Braies. L'aspra bellezza delle Dolomiti intorno a Prato Piazza e al Lago di Braies invita a fare lunghe escursioni e gite con le racchette da neve.
Scopri di più sull'Alto Adige!