(LC) Pian delle Betulle - Giro della Val Biandino
Mountain Biking
· Lecco
Responsible for this content
Pro-M Tracciati
Pro-M Tracciati
Durata 3 ore - 30 Km
Dislivello 490 / -1335
Impegno fisico Medio
Periodo ideale: Tutto l' anno se senza neve
Dislivello 490 / -1335
Impegno fisico Medio
Periodo ideale: Tutto l' anno se senza neve
moderate
Distance 30.5 km
Dalla tangenziale Est di Milano (A4) uscita Cinisello Balsamo/Milano V.le Zara proseguire per Monza/ Lecco su SP5 per Km 2,7. Prendere SS 36 e proseguire per circa Km 62 sino all' uscita di Bellano/Alta Valsassina. Prendere SP62 per Km 6,8 ed in Taceno continuare per SP67 da dove dopo circa Km 3,5 si entra in Margno. Recarsi sul Piazzale Funivia Margno/Pian delle Betulle. Salire in funivia sino al Pian delle Betulle da dove appena uscita dalla stazione d' arrivo si sale per circa 20 mt. e all' incrocio dei sentieri parte il percorso GPS
Descrizione: Partendo dall 'arrivo funivia al Pian delle Betulle si sale verso il rifugio S. Rita passando per Ortighera, il Larice bruciato, le bocchette di Olino e le bocchette di Agoredo. Una volta passate le bocchette di Agoredo ed essere saliti bici in spalla su uno strappo con pendenza non pedalabile si raggiunge la dorsale sopra la Val Biandino (alla propria Dx) e dopo averla percorsa per un buon tratto si inizia a scendere su di una traccia non molto visibile a Dx in un prato. Seguire la traccia qui. Si raggiunge quindi la sterrata della Val Biandino e si scende a Dx lungo la valle sino ad Introbio. Da Introbio basterà poi percorrere la SP62 in leggera discesa (falso piano) sino a Taceno (circa 6 Km d' asfalto) e poi risalire sulla SP67 sino al piazzale funivia di Margno completando l' anello .
See more...
Descrizione: Partendo dall 'arrivo funivia al Pian delle Betulle si sale verso il rifugio S. Rita passando per Ortighera, il Larice bruciato, le bocchette di Olino e le bocchette di Agoredo. Una volta passate le bocchette di Agoredo ed essere saliti bici in spalla su uno strappo con pendenza non pedalabile si raggiunge la dorsale sopra la Val Biandino (alla propria Dx) e dopo averla percorsa per un buon tratto si inizia a scendere su di una traccia non molto visibile a Dx in un prato. Seguire la traccia qui. Si raggiunge quindi la sterrata della Val Biandino e si scende a Dx lungo la valle sino ad Introbio. Da Introbio basterà poi percorrere la SP62 in leggera discesa (falso piano) sino a Taceno (circa 6 Km d' asfalto) e poi risalire sulla SP67 sino al piazzale funivia di Margno completando l' anello .
See more...

Author
Pro-M TracciatiUpdate: August 29, 2017
Difficulty
moderate
Technique
Stamina
Highest point
1,924 m
Lowest point
428 m
Start
Coordinates:
DD
46.027984, 9.399547
DMS
46°01'40.7"N 9°23'58.4"E
UTM
32T 530922 5097234
w3w
///clingy.shadows.mushy
Note
all notes on protected areas
Coordinates
DD
46.027984, 9.399547
DMS
46°01'40.7"N 9°23'58.4"E
UTM
32T 530922 5097234
w3w
///clingy.shadows.mushy
Arrival by train, car, foot or bike
Difficulty
moderate
Distance
30.5 km
Duration
12:24 h
Ascent
892 m
Descent
1,617 m
Highest point
1,924 m
Lowest point
428 m
Statistics
2D
3D
Maps and trails
- Waypoints
- Waypoints
Distance
km
Duration
: h
Ascent
m
Descent
m
Highest point
m
Lowest point
m
Questions and answers
Would you like to the ask the author a question?
Rating
Help others by being the first to add a review.
Photos from others