1.06 – Cagli, S. Geronzio, Monte Bambino, Cagli
SENTIERI: 260 (60), 250SF
Tipologia: A, Difficolta’: E, Impegno: M, Tempo: 3.00, Km: 10.6, Ascesa: 680 m
SENTIERI: 260 (60), 250SF
Tipologia: A, Difficolta’: E, Impegno: M, Tempo: 3.00, Km: 10.6, Ascesa: 680 m
moderate
Distance 10.5 km
more info...
Da Cagli continuare, per la poco transitata vecchia Flaminia, al vicino S. Geronzio e lasciare l’auto nel grande parcheggio. (1,2,3)
Incamminarsi per la Flaminia e subito, a lato, per la stradina fino all’inizio della frazioncina di Foci dove, si gira a sx, inizio segnavia s.260 (60) con un grande edificio che rimane sulla destra. (4,5,6,7)
Poco dopo salire sulla sx entrando nella notevole lecceta che ricopre il versante Ovest di M. Bambino (8,9,10,11)
All’incrocio andare a dx con la sterrata fino alla strada asfaltata che sale da Cagli verso Bocca della Valle e poi scende a Frontone. (12,13,14,15)
Si sale subito sulla sx con un ben visibile sentiero, s.250SF che costeggia il versante Est del M. Campifobio fino ai ripidi prati che con i tanti tracciati del pascolo rende poco agevole la individuazione del giusto itinerario. (16,17,18,19)
Tenersi abbastanza in alto per trovare la traccia giusta all’altezza della vicina sella tra il Campifobio e M. Bambino. (20,21)
Si percorre la bella e panoramica cresta facendo attenzione ai due punti in cui occorre lasciarla per breve tratto scendendo di poco nel lato sx (22,23,24,25,25,27,28)
Nell’ultimo tratto, dove la cresta si allarga sempre più in dossi prativi diminuendo la pendenza, ci sono le indicazioni per Cagli e quelle per Predel de la Pozza, Valpiana, Fonte Avellana. (29,30,31)
Dopo un sentierino su prato si incrocia un sempre più evidente tracciato ben segnalato che, sempre con indicazioni Cagli, arriva a costeggiare nel lato dx una zona coltivata. (32,33,34,35,36,37,38,39)
Qui fare attenzione perché anziché continuare si va a sx, nel bosco, con piccolo ingresso poco evidente ma segnalato. (40)
Il sentiero va verso S. Geronzio ma, in vista di costruzioni non finite, è sbarrato e, quindi, prendere a sx (inizio non segnalato poi si) fino a scendere al parcheggio. (41,42,43,44,45)
Da Cagli continuare, per la poco transitata vecchia Flaminia, al vicino S. Geronzio e lasciare l’auto nel grande parcheggio. (1,2,3)
Incamminarsi per la Flaminia e subito, a lato, per la stradina fino all’inizio della frazioncina di Foci dove, si gira a sx, inizio segnavia s.260 (60) con un grande edificio che rimane sulla destra. (4,5,6,7)
Poco dopo salire sulla sx entrando nella notevole lecceta che ricopre il versante Ovest di M. Bambino (8,9,10,11)
All’incrocio andare a dx con la sterrata fino alla strada asfaltata che sale da Cagli verso Bocca della Valle e poi scende a Frontone. (12,13,14,15)
Si sale subito sulla sx con un ben visibile sentiero, s.250SF che costeggia il versante Est del M. Campifobio fino ai ripidi prati che con i tanti tracciati del pascolo rende poco agevole la individuazione del giusto itinerario. (16,17,18,19)
Tenersi abbastanza in alto per trovare la traccia giusta all’altezza della vicina sella tra il Campifobio e M. Bambino. (20,21)
Si percorre la bella e panoramica cresta facendo attenzione ai due punti in cui occorre lasciarla per breve tratto scendendo di poco nel lato sx (22,23,24,25,25,27,28)
Nell’ultimo tratto, dove la cresta si allarga sempre più in dossi prativi diminuendo la pendenza, ci sono le indicazioni per Cagli e quelle per Predel de la Pozza, Valpiana, Fonte Avellana. (29,30,31)
Dopo un sentierino su prato si incrocia un sempre più evidente tracciato ben segnalato che, sempre con indicazioni Cagli, arriva a costeggiare nel lato dx una zona coltivata. (32,33,34,35,36,37,38,39)
Qui fare attenzione perché anziché continuare si va a sx, nel bosco, con piccolo ingresso poco evidente ma segnalato. (40)
Il sentiero va verso S. Geronzio ma, in vista di costruzioni non finite, è sbarrato e, quindi, prendere a sx (inizio non segnalato poi si) fino a scendere al parcheggio. (41,42,43,44,45)
Difficulty
moderate
Technique
Stamina
Highest point
855 m
Lowest point
280 m
Track types
Show elevation profileStart
Coordinates:
DD
43.536839, 12.647041
DMS
43°32'12.6"N 12°38'49.3"E
UTM
33T 309889 4823122
w3w
///contentious.sprite.chuckling
Coordinates
DD
43.536839, 12.647041
DMS
43°32'12.6"N 12°38'49.3"E
UTM
33T 309889 4823122
w3w
///contentious.sprite.chuckling
Arrival by train, car, foot or bike
Book recommendations for this region:
Show more
Recommended maps for this region:
Show more
Reviews
Difficulty
moderate
Distance
10.5 km
Duration
3:49 h
Ascent
572 m
Descent
575 m
Highest point
855 m
Lowest point
280 m
Statistics
2D
3D
Maps and trails
- Waypoints
- Waypoints
Distance
km
Duration
: h
Ascent
m
Descent
m
Highest point
m
Lowest point
m
Questions and answers
Would you like to the ask the author a question?
Rating
Photos from others