Skip to content
  • Map
  • Route Finder
  • Route Planner
  • Travel Guide
  • Community
Sign upor
Log in
  • Map
  • Route Finder
  • Route Planner
  • Travel Guide
  • Community
Sign up
  • Places & Accommodation
    • Places to visit
    • Eat & drink
    • Huts
    • Accommodation
    • Ski resorts
    • Crags
  • News & Conditions
    • Current Conditions
    • Weather
    • Webcams
    • Avalanche Report
    • Events
  • Inspiration
    • Collections
    • Offers
    • Travel Stories
    • Publications
  • Community
    • Challenges
    • Groups
  • Settings
  • Help
Back
Routes Italy IT 1.05 GRUPPO CATRIA
Plan a route here Copy route
Hiking Route

IT 1.05 GRUPPO CATRIA

· 5 reviews · Hiking Route · Italy
Logo CAI Fabriano - Catria
Responsible for this content
CAI Fabriano - Catria
  • image.jpg
    image.jpg
    Photo: Geert H., Community
Luca Sime
on the July 17, 2020

Luca rated this “very good“

All reviews
  • The route
  • Details
  • Turn-by-turn directions
  • Getting There
  • Literature
  • Current information
1.05 - Cantiano, Fosso Tenetra, Sella e Prati Tenetra, Cantiano

SENTIERI: 259 (59), variante “Vinci” s.n., 253 (53), variante prati s.n., 275(75), 200SI (67)
Tipologia: A, Difficoltà: E, Impegno: M, Tempo: 4.00, Km: 10.9, Ascesa: 940 m
moderate
Distance 10.7 km
Duration4:23 h
Ascent979 m
Descent978 m
Highest point1,223 m
Lowest point366 m
more info...
L’itinerario inizia a Cantiano all’incrocio tra la SP50 e Via dei Cappuccini che si segue finché all’incrocio si gira a sx per continuare in Via della Peschiera poi per sterrata all’inizio del sentiero Vinci, s.259 (59), che è stato risistemato dalla ditta Benelli Armi di Urbino dopo un grave incendio nella zona. (1,2,3,4,5,6)
Percorsi circa 600 metri, dove l’anfiteatro naturale del Monte Tenetra mostra tutta la sua grandezza, si gira decisamente a sx. Il sentiero inizia subito con un buon dislivello in salita e dopo circa 200 metri prestare molta attenzione poiché bisogna voltare a dx, in un sentiero poco visibile segnalato da bandierine rosse. (7,8,9)
In breve si arriva ad avere dei bei punti di belvedere su Cantiano e la vallata.
Incrociato il sentiero lasciato prima, si riprende a dx e si segue per circa 200 metri fino ad arrivare ad una grande curva dove a dx si prende un piccola mulattiera. (10,11,12,13,14)
La traccia si inoltra in una lecceta lungo un traverso che taglia il ripido versante della montagna superando una zona dove una vecchia frana ha reso il percorso sdrucciolevole.
In alcuni tratti sono state collocate alcune corde che consigliamo di non usare poiché il tempo potrebbe averle logorate. (15,16)
In breve, raggiunto il segnale “SentieroVinci”, si volta a dx e si inizia a scendere e prima di iniziare la salita si riprende il s.259. (17,18,19)
Da qui in avanti si seguono i segnavia di quest’ultimo sentiero facendo, più avanti, un piccolo zig zag per riuscire a attraversare un piccolo torrente che crea una angusta forra. (20,21,22,23)
Continuare a salire fino a trovare un omino di pietra ed una bandierina dove si volta a sx. per inoltrarsi in una faggeta che man mano si dirada e lascia spazio al prato. (24,25,26,27)
Arrivati a un arbusto con segnavia si inizia a salire a zig zag per rendere meno faticosa la ripida ascesa con segnaletica quasi assente; fare, quindi, rifermento alla cresta rocciosa sulla sx. da superare poi su roccette. (28,29,30)
Si arriva così ai prati con poco sopra, sulla dx, il M.Tenetra che è parte di un’area SIC/ZPS, sigle che identificano le zone di tutela comunitaria contraddistinte da un’elevata biodiversità. La sua etimologia forse deriva dalla costruzione ten-e-tra sembra dire ‘quella estesa’, potrebbe quindi significare “la cima che si allunga dal M.Catria”. (31)
Percorrendo i Prati di Tenetra al margine sx, in direzione NO, si ammira un vasto panorama dal M. Petrano e M. Nerone alla sottostante valle di Cantiano con l’imponente M. Acuto. (32,33)
Scendere fino ad incontrare una palizzata che va seguita, poi ad una staccionata lambendo a dx la strada bianca che conduce a Caprile e, pochi metri più avanti, ad un secondo cancello fino ad arrivare ai primi arbusteti ed alla roverella con il segnavia che indica di voltare a dx. (34,35,36,37)
Camminare a mezza costa sul sentiero per circa un Km fino ad arrivare ad un piccolo impluvio circondato da alberi. Voltando a sx dove è presente un segnavia, si inizia a scendere costeggiando inizialmente l’impluvio, con sentiero più evidente, per entrare in una radura di roverelle, rovi e rose canine. (38,39,40,41,42)
Si arriva a Fonte la Lama con l’acqua che risale dal basso e quindi utilizzabile solo per gli animali. (43)
Continuando a scendere si supera una suggestiva parete di roccia sedimentaria, con una particolare forma a spicchi, dove si trova la Saxifraga Hostii.
Il suo nome deriva da saxum (= sasso, pietra) e dal verbo frangĕre (= spezzare, infrangere, rompere). Alcuni sostengono che il nome derivi dalla proprietà attribuita alla pianta di frantumare i calcoli renali, mentre altri sostengono che sia legata al fatto che queste piante rompono le rocce; comunque stupenda nel periodo della fioritura. (44,45,46)
Superata una staccionata ed un’altra fonte con la stessa caratteristica della precedente, il sentiero diventa una carrareccia, si lascia il 275 (75) per continuare sulla sx con il 200S.I. fino alle prime case. (47,48,49,50,51,52)
Giunti all’incrocio con la strada asfaltata si gira a dx per ritornare all’auto. (53)
Profile picture of CAI Fabriano - Catria
Author
CAI Fabriano - Catria
Update: February 05, 2019
Difficulty
moderate
Technique
Stamina
Highest point
1,223 m
Lowest point
366 m

Track types

Show elevation profile

Start

Coordinates:
DD
43.474205, 12.628000
DMS
43°28'27.1"N 12°37'40.8"E
UTM
33T 308152 4816209
w3w 
///trap.rashness.juggler
Show on Map

Coordinates

DD
43.474205, 12.628000
DMS
43°28'27.1"N 12°37'40.8"E
UTM
33T 308152 4816209
w3w 
///trap.rashness.juggler
Show on Map
Arrival by train, car, foot or bike

Book recommendations for this region:

Show more

Recommended maps for this region:

Show more
All publications
The most beautiful hikes in Italy
Italy › Marche › Pesaro e Urbino › Cantiano

Similar routes nearby

  • In vetta al Catria. Ritorno per pista del daino.
  • IT 1.04 GRUPPO CATRIA
  • IT 1.12 GRUPPO CATRIA
  • IT 1.11 GRUPPO CATRIA
  • Map / M. Petrano 15-04-2018
    M. Petrano 15-04-2018
  • IT 1.06 GRUPPO CATRIA
  • Sentiero delle Ammoniti - Monte Petrano
 These suggestions were generated by our system

Questions and answers

Ask the first question

Would you like to the ask the author a question?


Rating

4.2
(5)
Luca Sime
July 17, 2020 · Community
Comment
VALENTINA MANDUCHI
May 17, 2020 · Community
Comment
Profile picture of Giacomo Catani
Giacomo Catani
May 06, 2020 · Community
Comment
Show all reviews Show less

Photos from others


Reviews
5
Difficulty
moderate
Distance
10.7 km
Duration
4:23 h
Ascent
979 m
Descent
978 m
Highest point
1,223 m
Lowest point
366 m

Weather at the route's trailhead

Statistics

  • My Map
  • Content
  • Show images Hide images
Features
2D 3D
Maps and trails
  • Waypoints
  • Waypoints
Distance  km
Duration : h
Ascent  m
Descent  m
Highest point  m
Lowest point  m
Push the arrows to change the view
  km
●   km

Excursions and leisure tips for the region

Routes Italy IT 1.05 GRUPPO CATRIA
App Store
Google Play Store
Huawei App Gallery
  • Our services
    • Register for free
    • Pro and Pro+
    • Pro for Search & Rescue
    • Enjoy benefits and discounts from our partners
    • Vouchers
    • B2B
  • More services
    • Help Center
    • Blog (German only)
    • Shop
    • Newsletter
    • Affiliate Program
    • Contact Us
  • Corporate
    • Discover Outdooractive
    • Careers
    • Team
    • corp.outdooractive.com
    • business.outdooractive.com
Learn more about the apps for Android and iOS
1% for the Planet Digitize the Planet
Choose a language
English
  • Deutsch
  • italiano
  • français
  • español
  • עברית
  • 中文
  • română
  • português (Portugal)
  • português (Brasil)
  • čeština
  • suomi
  • русский
  • magyar
  • norsk bokmål
  • slovenčina
  • Nederlands
  • 日本語
  • українська
  • हिन्दी
  • Türkçe
  • Ελληνικά
  • Mobile version
  • Terms and conditions
  • Privacy policy
  • Cancellation policy
  • Customer information
  • Terms of payment
  • Map information
  • Legal Disclosure