DIFFICOLTÀ medio-difficile
DISLIVELLO 1.000 m
TEMPO DI PERCORRENZA circa 5 ore
QUOTA DI PARTENZA 1.000 m
QUOTA MASSIMA 2.000 m
PERIODO estate-autunno
PARTENZA Pian delle Gorre
DISLIVELLO 1.000 m
TEMPO DI PERCORRENZA circa 5 ore
QUOTA DI PARTENZA 1.000 m
QUOTA MASSIMA 2.000 m
PERIODO estate-autunno
PARTENZA Pian delle Gorre
moderate
10.7 km
7:34 h
935 m
935 m
Si parte a 1.000 m di quota dal piazzale antistante il Rifugio di Pian delle Gorre e si imbocca la strada sterrata sulla sinistra del rifugio. Dopo un Km e mezzo si giunge al bivio in località Saut nei pressi delle belle cascate (45 min) e si svolta a sinistra. Si sale su un ripido sentiero nella suggestiva abetina del Buscaiè per circa 30-40 minuti e si giunge al Gias Sottano di Sestrera, primo tramuto di alpeggio del Vallone. Qui si svolta a sinistra e si sale ripidi nel bosco per circa un'ora fino a quando gli abeti lasciano il posto alla boscaglia di sorbo, ontano e rododendro. Si prosegue senza perdere quota e si raggiunge il Gias Soprano di Sestrera (2 ore), da dove si può scorgere poco più in alto la sagoma del Rifugio Garelli (2.000 m) raggiungibile in meno di mezz'ora (3 ore). Dal Rifugio, posto a ridosso delle pareti del Marguareis, si raggiunge il Vallone omonimo che costeggia il piccolo laghetto. Da qui si comincia a scendere sul sentiero che porta ai due tramuti di alpeggio del Vallone del Marguareis. Si rientra quindi nel bosco e si giunge al Gias Sottano di Sestrera; in seguito si arriva alla strada forestale del Saut che porta al Pian delle Gorre (5 ore). Si imbocca la strada sterrata sulla sx del Rifugio Gorre e dopo 200 m si prende il sentiero sulla sx che sale nel Vallone di Serpentera e al Pian del Cros (45 min) a quota 1289 m. Si attraversa il pianoro ed il suggestivo ruscello e si prosegue nel Vallone. Si può fare rifornimento d'acqua alla fontana del Mantras e poi proseguire fino al poggio erboso del Gias Madonna (1 h e 45 min 1.650 m). Da qui si scende leggermente e si imbocca il sentiero sulla dx che a mezzacosta porta fino al Gias della Costa (2h e 30 min). Si prosegue senza perdere quota e si giunge al Gias Soprano di Sestrera (3 h) da dove si scorge poco più in alto la sagoma del Rifugio Garelli (2000 m) che si raggiunge in poco meno di mezz'ora (3 ore e 30 minuti).
Difficulty
moderate
Technique
Stamina
Highest point
1,965 m
Lowest point
1,041 m
Start
Coordinates:
DD
44.214649, 7.660770
DMS
44°12'52.7"N 7°39'38.8"E
UTM
32T 393015 4896585
w3w
///teddies.gloriously.pump
Note
all notes on protected areas
Coordinates
DD
44.214649, 7.660770
DMS
44°12'52.7"N 7°39'38.8"E
UTM
32T 393015 4896585
w3w
///teddies.gloriously.pump
Arrival by train, car, foot or bike
Difficulty
moderate
Distance
10.7 km
Duration
7:34h
Ascent
935 m
Descent
935 m
Statistics
: h
km
m
m
m
m
Questions and answers
Do you have questions regarding this content? Ask them here.
Reviews
Help others by being the first to add a review.
Photos from others